Il segnale dalla Tana dell’Orso vi trasmette dieci dischi. A cura di Lorenzo “Bonzo” Boldrini

Penultimo appuntamento in compagnia di Radio Antenna 1 e #3settimane33giri. Il segnale dalla Tana dell’Orso oggi vi trasmette dieci dischi, a cura di Lorenzo “Bonzo” Boldrini.
1991, Wild Bunch Records
Artwork di 3d-del Naja & Michael Nash
Linee aeree di lusso per volare via da questo incubo.
2001, Domino
Artwork di Jason Evans
C’è proprio bisogno di fare una pausa e di riflettere su tutto ciò che ci circonda.
2017, Ninja Tune
Artwork di Neil Krug
Per migrare lontano nello spazio e nel tempo anche, ma solo con lo spirito.
1997, Virgin
Artwork di Guy-Manuel de Homem-Christo, Thomas Bangalter & Nicolas Hidiroglou
Bambini a casa da scuola? Bisogna fare i compiti, divertendosi però!
1997, Polygram/Black Out
Artwork di sconosciuto
Questo disco va ascoltato bene ogni tanto, è un dovere verso la musica.
1996, Sony Soho Square
Artwork di Blue & FTP
Non ci sono posti di blocco dove ti porta Jay Kay.
1994, Parlophone
Artwork di Stanley Donwood, The White Chocolate Farm
Un classico, uno dei dischi più belli della storia. Da meditazione.
1995, Food/Parlophone
Artwork di Tom King
Un disco per farsi un viaggio o un viaggio per farsi un disco?
2019, Warner Bros. Records
Artwork di sconosciuto
Con un tiolo così, direi che non serva altro.
2019, Ninja Tune
Artwork di The Designers Republic & Typesomething Foundry
Un disco profondo e liquido, come un bel bagno caldo.
Consigliamo di accompagnare ogni disco con le vostre bevande preferite, dato che dovrete stare in casa.
Nella tana del Bonzo si fa così. Dalla tana dell’Orso: segnale trasmesso.