Mirko Fontana, Loaded of music

Nuova settimana in compagnia di Radio Antenna 1 e #3settimane33giri. Mirko Fontana ci offre la sua classifica di 10 dischi usciti nel 2020 da ascoltare in tempo di Coronavirus.
Secretly Canadian, 2020
Artwork di sconosciuto
Secondo album, quello della maturità, per la band di Brighton capitanato da Dana Margolin. Un concentrato di alt-rock, indie britannico e post-punk per tutti gli amanti di Pixies, Yeah Yeah Yeahs e PJ Harvey.
Brani consigliati: “Sweet”, “Born Confused”, “Don’t Ask Me Twice”.
Western Vinyl, 2020
Artwork di sconosciuto
I coniugi di Portland Holly e Keith Kenniff tornano con il loro terzo LP, un sapiente equilibrio tra pop, synth 80s e dream wave.
Brani consigliati: “Blinded”, “Stray Fantasies”, “As Far As I Can Get”.
FatCat, 2020
Artwork di Billy Easter
Quarto album per il trio britannico, che riaggiorna il proprio post punk influenzandolo con synth oscuri dal sapore anni’80.
Brani consigliati: “Follow Me”, “Initiative”, “For Your Pleasure”.
Because, 2020
Artwork di sconosciuto
Raffinato, leggero, retrofuturista. Il terzo album del socio di Jean- Benoit Dunckel negli Air è la consacrazione, da solista, per il musicista francese.
Brani consigliati: “We Forgot Love”, “What Makes Me Think About You”, “The Border”.
Heavenly, 2020
Artwork di Raissa Pardini
Il trio inglese, con il loro sophomore, alzano il tiro miscelando il rock con elementi jazz, funky e disco-samba. Sperimentali e sorprendenti.
Brani consigliati: “Come Down On Jupiter”, “Bobbi’s Second World”, “Rapid i”.
Dais, 2020
Artwork di sconosciuto
Album di debutto per Riki, artista visiva e musicista californiana. Perfetta fusione tra synth-pop, darkwave e italo-disco.
Brani consigliati: “Napoleon”, “Earth Song”, “Know”.
City Slang/Merge, 2020
Artwork di Matthew Cooper
Non delude le aspettative il nuovo lavoro del canadese Dan Snaith, alias Caribou. Elettronica contaminata dal soul, funky, hip hop e r’n’b.
Brani consigliati: “Home”, “Like I Loved You”, “Magpie”.
ANTI, 2020
Artwork di sconosciuto
Like New” è l’album d’esordio dei Purr, nuovo progetto psych/indie-pop del duo newyorkese composto da Eliza Callahan e Jack Staffen.
Brani consigliati: “Avenue Bliss”, “Boy”, “Gates Of Cool”.
42 Records, 2020
Artwork di Valerio Bulla
Tutti Fenomeni è il progetto musicale di Giorgio Gurascio, nome nuovo della scena indie italiana, che debutta con un album influenzato da Battiato ai Depeche Mode, da Chopin ai Bluvertigo.
Brani consigliati: “Valori Aggiunti”, Reykjavik”, “Marcel”.
Council, 2020
Artwork di sconosciuto
Punk-Funk, new wave e synth pop che richiamano i B52’s, i Gang Of Four e i Rapture per l’esordio convincente di questo trio di Brooklyn.
Brani consigliati: “The Motor”, “Clearly A Crisis”, “Fear My Society”.