“L’Architettura degli Alberi”. Il Padiglione Italia alla London Design Biennale

“Come il design influenza la parte più intima della nostra esistenza, ovvero quella emozionale?”
Questa la provocazione per l’edizione 2018 della London Design Biennale Emotional States, inaugurata il 4 settembre presso la Somerset House.
Tra le 45 partecipazioni internazionali, il Padiglione Italia riflette sul rapporto tra uomo e natura attraverso una selezione di 24 disegni originali tratti da “L’Architettura degli Alberi”.
Il volume, pubblicato nel 1982, è il risultato di una indagine ventennale intrapresa dagli architetti modenesi Cesare Leonardi (1935) e Franca Stagi (1937-2008) finalizzata alla “conoscenza di quegli elementi costitutivi dell’architettura verde che sono gli alberi”.
Il progetto è a cura di Joseph Grima, La Triennale di Milano e di Archivio Architetto Cesare Leonardi, Modena. Produzione La Triennale di Milano.